
🐝 Un set fatto a mano con il cuore: quaderno e astuccio a tema api, nati da una collaborazione speciale
Share

Nel mia piccola Bottega creativa, ogni prodotto nasce da un’idea, da un disegno e da tante ore di lavoro manuale. Ma alcuni progetti hanno qualcosa in più. Hanno una storia da raccontare. È il caso di questo nuovo set artigianale dedicato alle api, nato da una collaborazione speciale con una tirocinante dell’Università di Ferrara (UNIFE).
Un incontro tra creatività, formazione e artigianato
Durante il suo tirocinio, la studentessa ha portato nel mio mondo una nuova energia creativa. Insieme abbiamo ideato un prodotto che unisse illustrazione, cucito e amore per la natura. Il risultato? Un set coordinato composto da un quaderno illustrato e un astuccio con zip, entrambi decorati con simpatiche api disegnate da lei e cucito a mano da me.
I dettagli del set
- Il quaderno (formato 20 x 15 cm) è rilegato a mano, con una cucitura visibile che racconta la sua artigianalità. Ogni pagina è pensata per accogliere pensieri, disegni o appunti, accompagnata dalle illustrazioni originali che rendono ogni pezzo unico.
- L’astuccio (formato 18 x 8 cm), realizzato in tessuto con zip, è il compagno perfetto del quaderno: stesso tema, stesse api, stesso amore per i dettagli. Utile per penne, matite, piccoli oggetti o come pochette da borsa.

Perché le api?
Le api sono simbolo di cooperazione, creatività e delicatezza, proprio come questo progetto. Hanno ispirato le illustrazioni e guidato l’intero processo creativo. Ogni volta che aprirai il quaderno o utilizzerai l’astuccio, porterai con te un pezzetto di questa storia.
Un prodotto che racconta una storia
Questo set non è solo un oggetto: è il frutto di un’esperienza condivisa, di apprendimento reciproco e di amore per il fatto a mano. Scegliendolo, scegli di sostenere il lavoro artigianale, la formazione e le giovani illustratrici che mettono talento e passione in ogni segno.
🐝 Scopri il set nel mio shop online e lasciati ispirare da queste "Apette". Perché dietro ogni prodotto, c’è una storia da raccontare. E questa è anche un po’ la tua.